Concerti a Villa Iachia – Estate 2019
18 LUGLIO, 8 e 21 AGOSTO 2019 | ORE 19 | CONCERTI A VILLA IACHIA
Prende avvio, nella suggestiva cornice della dimora storica che risale al XVIII secolo, il primo ciclo di Concerti a Villa Iachia.
I tre incontri musicali avranno come protagonisti due giovani vincitori del 7° Concorso musicale internazionale Città di Palmanova – la flautista Sonia Venzo, accompagnata dal pianista Matteo Andri, e il chitarrista Matteo Chiodini – e una formazione originale composta da due quartetti, il Fama Q Quartet della Repubblica Ceca e l’italiano Lumen Harmonicum, entrambi formati da musicisti che provengono anche dalle file della Mitteleuropa Orchestra.
Il luogo che ospita i concerti, un vero paradiso botanico, è da più di duecento anni di proprietà della famiglia Iachia, imparentata con lo scrittore Italo Svevo che, grande appassionato di musica, possiamo immaginare seduto con noi ad ascoltare i concerti nel parco e, come il personaggio di Senilità, il suo romanzo più noto, commentare così il suggestivo connubio di colori, natura e note: La magnifica onda sonora rappresentava il destino di tutti. La vedeva correre giù per una china guidata dall’ineguale conformazione del suolo. Ora una sola cascata, ora divisa in mille più piccole,
colorite tutte dalla più varia luce e dal riflesso delle cose.
Francesco Fanna
Direttore artistico
L’ingresso è libero/offerta libera.
Scarica la brochureProgramma concerti
Giovedì 18 luglio
Sonia Venzo, flauto
Matteo Andri, pianoforte
musiche di
Sigrid Karg-Elert
Robert Schumann
Cécile Chaminade
Francis Poulenc
Pietro Morlacchi
Marin Marais
Giovedì 8 agosto
Fama Q Quartet
(Tomáš Kadlubiec e David Danel, violini – Julian Veverica, viola – Adorján Balázs, violoncello)
Lumen Harmonicum
(Marco Favento, Mitja Briscik, violini – Giuseppe Corrieri, viola – Massimo Favento, violoncello)
musiche di
Richard Wagner
Antonín Dvořák
Edward Elgar
Karel Moor
Mercoledì 21 agosto
Matteo Chiodini, chitarra
musiche di
Fernando Sor
Johann Sebastian Bach
Mario Castelnuovo-Tedesco
Carlo Domeniconi